Salta al contenuto principale

Formare una nuova generazione di professionisti dell'orientamento, un'esperienza Erasmus+

La nuova attenzione all'orientamento e la crescente necessità di servizi di qualità per la carriera che supportino i cittadini nelle scelte formative e lavorative sono alla base del progetto biennale Erasmus + Innovative European Career Guidance, conclusosi nell'ottobre 2024. 

Sei organizzazioni provenienti da Italia, Finlandia, Spagna, Francia, Belgio e Irlanda hanno promosso, attraverso un partenariato VET, un approccio innovativo all'orientamento per una nuova generazione di operatori del settore.

I risultati, disponibili in 5 lingue, includono:

-Relazione: l'orientamento professionale nelle politiche europee, nei sistemi e nei casi rilevanti in Europa con raccolta di dati sulle esigenze locali e regionali
-Manuale: orientamento verso i lavori e le transizioni post-Covid19, basato sulla necessità di costruire un orientamento professionale di qualità
-Moduli di formazione: pedagogia e psicologia per la formazione dei consulenti di orientamento professionale del futuro
-Toolkit digitale: l'inclusione nell'orientamento professionale

Per leggere l'articolo intero, andare qui.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy